Ventotene 9-10-11 maggio

9/10/11 Maggio 2025

Acque limpide e trasparenti racchiuse nello splendido scenario di Ventotene, un isola bellissima fuori e dentro l’acqua , diventano spettacolari grazie alla riserva marina che le trasforma in un acquario con tantissimi pesci e colori con un fondale vario e suggestivo che permette immersioni indimenticabili.

Le immersioni a Ventotene per un subacqueo si possono considerare come immergersi nel paradiso. I siti di Immersione più belli del Lazio li troviamo in questa fantastica isola (le Sconciglie, Secca della Molara, Molo 4, Punta Falcone etc) area marina protetta dal 1977 e per questo ci regala tante emozioni nelle immersioni subacquee (diving), infatti nelle sue acque cristalline troviamo oltre a dei fondali stupendi molte specie di pesci come; Cernie, Barracuda, Ricciole, Magnosie, Scorfani, Murene, Dentici ecc. Lo Staff di Acquazzurra sarà lieto di accompagnarvi nel blu di queste acque…


Il territorio si estende sull’isola omonima e sulla vicina isola minore di Santo Stefano, entrambe appartenenti all’arcipelago delle isole Ponziane, nel Mar Tirreno. Con una superficie di 1,54 km² è per dimensioni il comune più piccolo dell’Italia centrale. L’isola è caratterizzata da conformazioni tufacee.
Il centro abitato si è sviluppato intorno sulla roccia che domina il porto romano dove ha sede il diving e dal quale partiremo per le immersioni. Dal quale salendo per una breve e suggestiva rampa realizzata in epoca borbonica raggiungiamo la parte centrale del paese. A pochi metri di distanza sorge il porto nuovo, principale punto d’attracco per traghetti e aliscafi. I due porti dividono le due principali cale sabbiose dell’isola: Cala Rossano a nord e Cala Nave a sud. Proseguendo dopo Cala Rossano si trova Punta Eolo, capo settentrionale dell’isola e sede della villa imperiale. All’estremo sud si trovano Punta Pascone (sito immersione) e Punta degli Ulivi. Risalendo la costa orientale si trova a sud-est Cala Battaglia, raggiungibile solo via barca a causa del franamento del sentiero.
L’isola di Santo Stefano (sito di diverse bellissime immersioni) sorge a pochi km di distanza dalla costa nord-occidentale ed è ben visibile dalla costa.


Il we con pernotto in hotel in camera doppia con mezza pensione (bevande escluse) ed il traghetto da Formia A/R, le immersioni a Ventotene gestite da Acquazzurra con il Diving World Ventotene di Valentina.
La Partenza del traghetto è da Formia 8:45 ritrovo ore 8.10(mi raccomando puntuali il traghetto non aspetta), il ritorno è il 9 Giugno alle 17:30(?orario da confermare) da Ventotene.

Acconto per la prenotazione 100€

Il Parco Marino: Vai al sito

Qualche foto ricordo di uno dei tanti WeekEnd: Vedi foto


Caratteristiche dell’immersione

visibilità ottima – cernie – barracuda – resti archeologici

Info tecniche

Costi

Hotel Cala dei Romani 1/2 pensione + A/R traghetto con bagaglio sub 2gg 1notte € 130 – 3gg 2notti € 220

Pacchetto sub 3 imm (135€) ogni immersioni in più € 45 – Una solo immersione € 60

Ventotene 9-10-11 maggio

Come raggiungerlo

Informazioni sui cookie del sito

I cookie sono importanti per il funzionamento corretto del sito. Al fine di migliorare la navigazione del sito, utilizziamo i cookie per garantire un uso sicuro e raccogliere statistiche per l’ottimizzazione delle funzionalità del sito. Fare clic su Accetta e Continua per accettare i cookie e accedere direttamente al sito.

Con l’uso di questo sito, si accetta il nostro utilizzo dei cookie. Leggi la nostra politica sui cookie.